MASTODON (MAnagement and STOrage of Digital dOcumeNt)
15 Marzo 9:00-14:00 | Modulo 1 - Presentazione del modello formativo, cenni sulla re-ingegnerizzazione dei processi con particolare enfasi ai processi di dematerializzazione dei documenti, negozzazione dei piani di lavoro e processo di team building, e cenni sulla comunicazione allinterno dei team | Prof. Giuseppe Scanniello |
22 Marzo 9:00-14:00 | Modulo 2 - Quadro normativo e nuovi indirizzi di politica in merito alla modernizzazione, la semplificazione e la dematerializzazione dei documenti nella PA (I PARTE) | Avv. Ernesto Belisario |
29 Marzo 9:00-14:00 | Modulo 2 - Quadro normativo e nuovi indirizzi di politica in merito alla modernizzazione, la semplificazione e la dematerializzazione dei documenti nella PA (II PARTE) | Avv. Ernesto Belisario |
12 Aprile 9:00-14:00 | Modulo 3 - Strumenti metodologici e tecnologici e soluzioni applicative (firme elettroniche e digitali, PEC, domicilio digitale, fatturazione digitale) a supporto della dematerializzazione e della semplificazione della PA (I PARTE) | Prof. Simone Romano |
19 Aprile 9:00-14:00 | Modulo 3 - Strumenti metodologici e tecnologici e soluzioni applicative (firme elettroniche e digitali, PEC, domicilio digitale, fatturazione digitale) a supportodella dematerializzazione e della semplificazione della PA (II PARTE) | Dott. Nicola Capece |
26 Aprile 9:00-14:00 | Modulo 4 - Cenni sugli open data, data analytics, big data, data mining, open data e cloud computing per gestire e organizzare efficacemente le banche dati in possesso di ciascuna PA (I PARTE) | Prof. Carlo Sartiani |
3 Maggio 9:00-14:00 | Modulo 4 - Cenni sugli open data, data analytics, big data, data mining, open data e cloud computing per gestire e organizzare efficacemente le banche dati in possesso di ciascuna PA (II PARTE) | Prof. Carlo Sartiani |
10 Maggio 9:00-14:00 | Modulo 5 - Utilizzo dellintelligenza artificiale come strumento tecnologico e soluzione applicativa (e.g., algoritmi intelligenti per estrarre, sintetizzare e classificare contenuti da documenti cartacei foto e testo) per la dematerializzazione dei documenti pre-esistenti e loro classificazione automatica (I PARTE) | Dott. Nicola Capece |
17 Maggio 9:00-14:00 | Modulo 5 - Utilizzo dellintelligenza artificiale come strumento tecnologico e soluzione applicativa (e.g., algoritmiintelligenti per estrarre, sintetizzare e classificare contenuti da documenti cartacei foto e testo) per la dematerializzazione dei documenti pre-esistenti e loro classificazione automatica (II PARTE) | Dott. Nicola Capece |
24 Maggio 9:00-14:00 | Modulo 5 - Utilizzo dellintelligenza artificiale come strumento tecnologico e soluzione applicativa (e.g., algoritmi intelligenti per estrarre, sintetizzare e classificare contenuti da documenti cartacei foto e testo) per la dematerializzazione dei documenti pre-esistenti e loro classificazione automatica (III PARTE) | Prof. Domenico Daniele Bloisi |
31 Maggio 9:00-14:00 | Modulo 5 - Utilizzo dellintelligenza artificiale come strumento tecnologico e soluzione applicativa (e.g., algoritmi intelligenti per estrarre, sintetizzare e classificare contenuti da documenti cartacei foto e testo) per la dematerializzazione dei documenti pre-esistenti e loro classificazione automatica (IV PARTE) | Prof. Domenico Daniele Bloisi |
7 Giugno 9:00-14:00 | Modulo 6 - Discussione e presentazione dei casi di studio realizzati dai team di discenti in accordo al modello formativo sviluppato | Prof. Giuseppe Scanniello |