Antonio Lerra: Per un profilo storico, il libro sull'Unibas
Nel volume è delineato il profilo storico dellUniversità degli studi della Basilicata, dal primo progetto di legge, presentato in Senato, nel 1969, alla concretizzazione della sua istituzione, nellambito della legge 219/1981 sulla ricostruzione delle aree colpite dal tragico terremoto del 1980, allavvio e sviluppo delle sue attività scientifiche e didattiche, dallinaugurazione del primo anno accademico, 1983-84, a quello del 2019-20.
E ciò accompagnando, per ogni capitolo, la parte discorsiva con una mirata appendice documentaria, nellobiettivo di meglio far cogliere il progressivo ed articolato sviluppo dellAteneo, insieme con la portata e lincidenza di ruoli e funzioni esercitati a livello di interrelazioni istituzionali e sul territorio. Un percorso, quello seguito, dal quale ben emergono connotazioni portanti del profilo storico di un Ateneo, quale quello della Basilicata, che, pur tra non pochi, iniziali, precondizionamenti strutturali e di servizi e progressive restrizioni finanziarie statali, è riuscito non solo a salvaguardare ed a tenere alti i livelli della sua attività scientifica e dellofferta didattica, ma a svolgere e sviluppare un sempre più attivo e diffuso ruolo nel quadro del sistema universitario italiano ed internazionale.