LAGUNA
Il programma del corso LAGUNA si articola nei seguenti moduli formulativi:
- Modulo 1 - Introduzione alle tecnologie dellinformazione ed al lavoro di gruppo: linformazione come elemento centrale dellICT, Sistema operativo ed informativo, Ciclo di vita dei sistemi informativi, I programmi informatici, le reti dati e di comunicazione, principali metodologie per il lavoro di gruppo. [3 giornate da 5 ore]
- Modulo 2 - Basi dati e siti Web per la PA: Lo scambio dei dati tra le PA e cittadini, Introduzione agli open data, I browser e loro caratteristiche (cookie, privacy, plugin), Il Web 2.0, Le linee guida Agid sui siti web della Pubblica Amministrazione. [3 giornate da 5 ore]
- Modulo 3 Social media e lavoro distribuito: introduzione ai social media, introduzione ai chatbot, lavoro distribuito e framework informatici a supporto, approfondimenti su social media e PA in ottica della promozione del lavoro di gruppo e condivisione di informazioni. [3 giornate da 5 ore].
- Modulo 4 Gestione dei Dati sul Cloud e Trasmissione di Documenti digitali: Cloud e virtualizzazione dei dati e delle applicazioni, presentazione degli strumenti più diffusi per la gestione dei documenti sul cloud, comunicazione tra le PA in via digitale, La trasmissione elettronica dei documenti verso le PA e dalla PA ai cittadini, la PEC, cenni sulla Privacy e PA. [3 giornate da 5 ore]
6 giugno 9:00-14:00 | Modulo 1 - Introduzione alle tecnologie dellinformazione ed al lavoro di gruppo: linformazione come elemento centrale dellICT, Sistema operativo ed informativo, Ciclo di vita dei sistemi informativi, I programmi informatici, le reti dati e di comunicazione, principali metodologie per il lavoro di gruppo. (I PARTE) | Prof. Giuseppe Scanniello |
17 giugno 9:00-14:00 | Modulo 1 - Introduzione alle tecnologie dellinformazione ed al lavoro di gruppo: linformazione come elemento centrale dellICT, Sistema operativo ed informativo, Ciclo di vita dei sistemi informativi, I programmi informatici, le reti dati e di comunicazione, principali metodologie per il lavoro di gruppo. (II PARTE) | Prof. Giuseppe Scanniello |
24 giugno 9:00-14:00 | Modulo 1 - Introduzione alle tecnologie dellinformazione ed al lavoro di gruppo: linformazione come elemento centrale dellICT, Sistema operativo ed informativo, Ciclo di vita dei sistemi informativi, I programmi informatici, le reti dati e di comunicazione, principali metodologie per il lavoro di gruppo. (III PARTE) | Prof. Giuseppe Scanniello |
27 giugno 9:00-14:00 | Modulo 2 - Basi dati e siti Web per la PA: Lo scambio dei dati tra le PA e cittadini,Introduzione agli open data, I browser e loro caratteristiche (cookie,privacy, plugin), Il Web 2.0, Le linee guida Agid sui siti web della PubblicaAmministrazione. (I PARTE) | Dott. Domenico Bloisi |
5 settembre 9:00-14:00 | Modulo 2 - Basi dati e siti Web per la PA: Lo scambio dei dati tra le PA e cittadini,Introduzione agli open data, I browser e loro caratteristiche (cookie,privacy, plugin), Il Web 2.0, Le linee guida Agid sui siti web della PubblicaAmministrazione. (II PARTE) | Dott. Domenico Bloisi |
12 settembre 9:00-14:00 | Modulo 2 - Basi dati e siti Web per la PA: Lo scambio dei dati tra le PA e cittadini,Introduzione agli open data, I browser e loro caratteristiche (cookie,privacy, plugin), Il Web 2.0, Le linee guida Agid sui siti web della PubblicaAmministrazione. (III PARTE) | Dott. Domenico Bloisi |
19 settembre 9:00-14:00 | Modulo 3 - Social media e lavoro distribuito: introduzione ai social media, introduzione ai chatbot, lavoro distribuito e framework informatici a supporto, approfondimenti su social media e PA in ottica della promozione del lavoro di gruppo e condivisione di informazioni (I PARTE) | Dott. Ugo Erra |
26 settembre 9:00-14:00 | Modulo 3 - Social media e lavoro distribuito: introduzione ai social media, introduzione ai chatbot, lavoro distribuito e framework informatici a supporto, approfondimenti su social media e PA in ottica della promozione del lavoro di gruppo e condivisione di informazioni (I PARTE) | Dott. Ugo Erra |
3 ottobre 9:00-14:00 | Modulo 3 - Social media e lavoro distribuito: introduzione ai social media, introduzione ai chatbot, lavoro distribuito e framework informatici a supporto, approfondimenti su social media e PA in ottica della promozione del lavoro di gruppo e condivisione di informazioni (III PARTE) | Dott. Ugo Erra |
10 ottobre 9:00-14:00 | Modulo 4 - Gestione dei Dati sul Cloud e Trasmissione di Documenti digitali: Cloud e virtualizzazione dei dati e delle applicazioni, presentazione degli strumenti più diffusi per la gestione dei documenti sul cloud, comunicazione tra le PA in via digitale, La trasmissione elettronica dei documenti verso le PA e dalla PA ai cittadini, la PEC, cenni sulla Privacy e PA. (I PARTE) | Dott. Simone Romano |
17 ottobre 9:00-14:00 | Modulo 4 - Gestione dei Dati sul Cloud e Trasmissione di Documenti digitali: Cloud e virtualizzazione dei dati e delle applicazioni, presentazione degli strumenti più diffusi per la gestione dei documenti sul cloud, comunicazione tra le PA in via digitale, La trasmissione elettronica dei documenti verso le PA e dalla PA ai cittadini, la PEC, cenni sulla Privacy e PA. (II PARTE) | Dott. Simone Romano |
24 ottobre 9:00-14:00 | Modulo 4 - Gestione dei Dati sul Cloud e Trasmissione di Documenti digitali: Cloud e virtualizzazione dei dati e delle applicazioni, presentazione degli strumenti più diffusi per la gestione dei documenti sul cloud, comunicazione tra le PA in via digitale, La trasmissione elettronica dei documenti verso le PA e dalla PA ai cittadini, la PEC, cenni sulla Privacy e PA. (III PARTE) | Dott. Nicola Capece |