P.A. e social media
Comunicazione e ascolto efficace, organizzazione e scambio delle informazioni, relazioni innovative tra Pubblica Amministrazione e cittadini.
Il programma del corso "P.A. e social media" si articola nei seguenti moduli formulativi:
- Modulo 1 - Strumenti e strategie per la comunicazione attraverso ICT e social media; contenuti digitali e gestione generale della comunicazione; competenze trasversali per l'educazione alle nuove forme di cittadinanza digitale.
- Modulo 2 - Innovazione e comunicazione nel marketing: popular reporting, comunicazione informativa, ascolto dell'utenza.
- Modulo 3 - Semplificazione del linguaggio e delle procedure della P.A.; innovazione del linguaggio giuridico; comunicazione innovativa nella P.A.; competenze digitali per la comunicazione attiva; tutela della privacy in relazione alla comunicazione tramite ICT e social media.
- Modulo 4 - Principi base della comunicazione verbale e non verble; competenze professionalei della comunicazione verbale e non verbale; pragmatica della comunicazione umana; principi di base della comunicazione efficace; linguaggio persuasivo, tecniche di persuasione, comunicazione e ascolto efficace.
- Modulo 5 - Reti socialei nella realtà primaria e virtuale; social media e comunicazione pubblica.
17 Aprile 9:00-14:00 | Linguaggio e comunicazione di genere | Prof.ssa Simonati |
18 Aprile 9:00-14:00 | Strumenti e strategie per la comunicazione attraverso ICT e social media | Prof. Fabiano |
21 Aprile 9:00-14:00 | Strumenti e strategie per la comunicazione attraverso ICT e social media | Prof. Fabiano |
2 maggio 9:00-14:00 | Reti sociali nella realtà primaria e virtuale | Prof. Marano |
5 maggio 9:00-12:00 | Social media e comunicazione pubblica | Prof. Marano |
8 maggio 9:00-12:00 12:00-14:00 | Semplificazione del linguaggio e delle procedure della P.A. Innovazione del linguaggio giuridico; | Prof.ssa Strazza Prof. Guarda |
12 maggio 9:00-14:00 | Accrescere l'efficacia della comunicazione pubblica. Cosa possiamo imparare dalla comunicazione di marketing | Prof.ssa Rossi |
19 maggio 9:00-14:00 | Innovazione e comunicazione nel marketing: popular reporting, comunicazione informativa, ascolto dell'utenza | Prof. Di Carlo |
26 maggio 9:00-14:00 | Indagini di customer satisfaction per migliorare la qualità del servizio ai cittadini | Prof.ssa Rossi |
6 giugno 9:00-14:00 | Principi di base della comunicazione verbale e non verbale; competenze professionali della comunicazione verbale e non verbale; pragmatica della comunicazione unama | Dott.ssa Lo Cricchio |
9 giugno 9:00-14:00 | Principi base della comunicazione efficace; linguaggio persuasivo, tecniche di persuasione, comunicazione e ascolto efficace | Dott.ssa Lo Cricchio |
29 giugno 9:00-14:00 | Tutela della privacy in relazione alla comunicazione tramite ICT e social media | Prof. Guarda |
30 giugno 9:30-11:30 | Riflessione sulle opportunità di utilizzo delle competenze acquisite nel proprio contesto lavorativo | Prof. Copertino |