Prevenzione e repressione della corruzione e della illegalitą nella Pubblica Amministrazione
Il programma del corso "Prevenzione e repressione della corruzione e della illegalitą nella Pubblica Amministrazione" si articola nei seguenti moduli formulativi:
- Modulo 1 - La Pubblica Amministrazione e la prestazione lavorativa tra legge e (ri)scrittura del percorso professionale. I processi di modernizzazione organizzativa della pubblica amministrazione e la loro incidenza sul lavoro pubblico. Soft skills e identitą professionali: sui nessi tra persona, organizzazione, sviluppo.
- Modulo 2 - La prevenzione della corruzione nella relazione tra le diverse fonti (1). Le fonti regolamentari 1: il Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza; le fonti regolamentari 2: il Codice etico e i Codici di comportamento; la fonte legale: i reati contro la Pubblica Amministrazione. La fonte negoziale: il Codice disciplinare.
- Modulo 3 La prevenzione della corruzione nella relazione tra le diverse fonti (2). Il rapporto tra procedimento disciplinare e procedimento penale. La denuncia del fatto corruttivo e la tutela del segnalatore di illeciti.
- Modulo 4 Gli strumenti di prevenzione della corruzione.La rotazione del personale ed i poteri del datore di lavoro pubblico. Incompatibilitą; assegnazione degli incarichi; concorsi pubblici: rischi corruttivi e prevenzione. Prevenzione della corruzione e produttivitą del lavoro pubblico.
3 Aprile 8:00-14:00 | Modulo 1 - I processi di modernizzazione della Pubblica Amministrazione e la loro incidenza sul lavoro pubblico | Prof.ssa Stella Laforgia |
12 Aprile 8:00-14:00 | Modulo 1 - Soft skills e identitą professionali: sui nessi tra persona, organizzazione, sviluppo | Dott. Claudio Franchi |
8 maggio 8:00-14:00 | Modulo 2 - Le fonti regolamentari 1: il Piano triennale della prevenzione della corruzione e trasparenza | Prof. Giuseppe Recchia |
15 maggio 8:00-14:00 | Modulo 2 - La fonte legale: i reati contro la Pubblica Amministrazione | Prof. Filippo Bottalico |
29 maggio 8:00-14:00 | Modulo 2 - Le fonti regolamentari 2: il codice etico e i codici di comportamento. La fonte negoziale: il codice disciplinare | Prof. Filippo Bottalico |
5 giugno 8:00-14:00 | Modulo 3 - La denuncia del fatto corruttivo e la tutela del segnalatore di illeciti | Prof.ssa Stella Laforgia |
12 giugno 8:00-14:00 | Modulo 3 - Il rapporto tra procedimento disciplinare e procedimento penale | Prof.ssa Stella Laforgia |
19 giugno 8:00-14:00 | Modulo 4 - La rotazione del personale ed i poteri del datore di lavoro pubblico | Prof. Roberto Voza |
26 giugno 8:00-14:00 | Modulo 4 - Incompatibilitą; assegnazione degli incarichi; concorsi pubblici: rischi corruttivi e prevenzione. Prevenzione della corruzione e produttivitą del lavoro pubblico | Prof.ssa Madia D'Onghia |
3 luglio 8:00-14:00 | Autovalutazione degli apprendimenti: professionisti riflessivi in progettazione. Discussione su project work. Customer satisfaction | Prof.ssa Stella Laforgia |