PROCIDA
Produzione, gestione e conservazione dei documenti digitali nella Pubblica Amministrazione
Il programma del corso PROCIDA si articola nei seguenti moduli formulativi:
- Modulo 1 - Introduzione alle tecnologie dellinformazione: linformazione come elemento centrale dellICT; sistema informativo; sistemi operativi; ciclo di vita dei sistemi informativi; concetto di algoritmo; programmi informatici; organizzazione per processi e la reingegnerizzazione dei processi; reti dati e di comunicazione e loro sicurezza.
- Modulo 2 - Quadro normativo: introduzione al quadro normativo e ai nuovi indirizzi di politica in merito alla semplificazione, alla modernizzazione, la semplificazione e la dematerializzazione dei documenti nella PA.
- Modulo 3 Basi dati e web app per la PA: strutture di basi di dati (usabilità, accessibilità, sicurezza); lo scambio dei dati tra le PA; introduzione agli open data; le linee guida AGID sui siti web della Pubblica Amministrazione; i browser e loro caratteristiche (cookie, privacy, plugin); il Web 2.0, introduzione al mobile e al cloud computing (concetti e standard).
- Modulo 4 Elementi di archivistica e gestione documentale: archivio tradizionale e archivio digitale; nuove tecniche per la gestione documentale informatica; caratteristiche del sistema di gestione documentale; fasi del processo (produzione o transizione, gestione e archiviazione); il sistema di gestione documentale (ruoli e responsabilità); i vantaggi della dematerializzazione.
- Modulo 5 - Documenti digitali e loro trasmissione: comunicazione tra le PA in via digitale; la trasmissione elettronica dei documenti verso le PA; la PEC; gli open data e i dati pubblici; la interoperabilità dei dati; il sistema pubblico di connettività; cenni sulla fatturazione elettronica; le direttive Europee in ambito fatturazione elettronica; privacy e PA; la firma digitale e lidentità digitale (generalità dei vari sistemi di firma); tipologia e valore delle firme elettroniche digitali; i sistemi crittografici e di anonimizzazione; Carta Nazionale dei Servizi e documento unico di identità.
- Moulo 6 - Strumenti general purpose per la virtualizzazione: introduzione al cloud; introduzione a OneDrive, Google Drive e Dropbox; gestione dei file tramite linterfaccia web; condivisione dei file, gestione dei file tramite lapplicazione client, integrazione con Office desktop (e similari) e condivisione, creazione e modifica di file di testo e spreadsheet mediante lediting concorrente sincrono; procedure avanzate per la sincronizzazione, virtualizzazione delle applicazione ed introduzione ad alcuni casi reali (Google docs).
Le lezioni del corso si terranno presso l'Aula D del Centro ICT dell'Università degli Studi della Basilicata.
29 marzo 9:00-13:00 | Modulo 1 - Introduzione alle tecnologie dell'informazione. (Parte 1) | Prof. Giuseppe Scanniello |
5 aprile 9:00-13:00 | Modulo 1 - Introduzione alle tecnologie dell'informazione. (Parte 2) | Prof. Giuseppe Scanniello |
12 aprile 9:00-14:00 | Modulo 2 - Quadro normativo (Parte 1) | Avv. Ernesto Belisario |
20 aprile 9:00-14:00 | Modulo 2 - Quadro normativo (Parte 2) | Avv. Ernesto Belisario |
26 aprile 9:00-14:00 | Modulo 3 - Basi dati e Web App per la PA (Parte 1) | Prof. Domenico Bloisi |
3 maggio 9:00-14:00 | Modulo 3 - Basi dati e Web App per la PA (Parte 2) | Prof. Domenico Bloisi |
2 maggio 9:00-13:00 | Modulo 4 - Elementi di archivistica e gestione documentale (Parte 1) | Dott.ssa Valeria Verrastro |
10 maggio 9:00-13:00 | Modulo 4 - Elementi di archivistica e gestione documentale (Parte 2) | Dott.ssa Valeria Verrastro |
17 maggio 9:00-13:00 | Modulo 4 - Elementi di archivistica e gestione documentale (Parte 3) | Dott.ssa Valeria Verrastro |
24 maggio 9:00-13:00 | Modulo 4 - Elementi di archivistica e gestione documentale (Parte 4) | Dott.ssa Valeria Verrastro |
8 giugno 9:00-13:00 | Modulo 5 - Documenti digitali e loro trasmissione (Parte 1) | Dott. Nicola Felice Capece |
14 giugno 9:00-13:00 | Modulo 5 - Documenti digitali e loro trasmissione (Parte 2) | Dott. Nicola Felice Capece |
21 giugno 9:00-13:00 | Modulo 6 - Strumenti general purpose per la virtualizzazione (Parte 1) | Prof. Simone Romano |
28 giugno 9:00-13:00 | Modulo 6 - Strumenti general purpose per la virtualizzazione (Parte 2) | Prof. Simone Romano |