DoD
UNIBAS, per informare gli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore di II grado e le loro famiglie dellofferta formativa di Ateneo per la.a. 2021/2022, intende organizzare uniniziativa articolata in 3 incontri, della durata di non oltre 40 minuti nelle ore prime ore pomeridiane, fruibili attraverso i canali social di Ateneo (FB, YouTube, Instagram).
Liniziativa nasce per fornire una presentazione chiara e diretta delle attività interdisciplinari che stanno alla base dellarticolazione dellofferta formativa e delle conoscenze e competenze ottenibili attraverso i diversi corsi di studio e delle successive possibilità lavorative. Ulteriori informazioni saranno ottenibili sui link disponibili di seguito.
I vari incontri verranno coordinati dalla giornalista dott.ssa Margherita Sarli che avrà il compito di seguire il fil rouge che lega tutte le tematiche Umanistiche, Sociali, Scientifiche e Tecniche presenti in Ateneo.
Quest'anno l'Università della Basilicata apre le porte di aule virtuali nelle quali le future matricole potranno dialogare on line con docenti e studenti dei diversi corsi di studio. Per ogni esigenza informativa scrivi a: orientamento@unibas.it
Ti aspettiamo!
► Parla con noi: Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo
► Parla con noi: Dipartimento di Matematica Informatica ed Economia
► Parla con noi: Dipartimento di Scienze
► Parla con noi: Dipartimento di Scienze Umane
► Parla con noi: Scuola di Ingegneria
► Parla con noi: Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali
► I servizi universitari per gli studenti - Video
#latuaUnibas COSTRUISCI IL TUO SAPERE
► Area Sociale e Umanistica
► Video di presentazione
Prof.ssa Francesca Sogliani
Prof. Antonio Lerro
Prof. Francesco Panarelli
#latuaUnibas COSTRUISCI IL TUO SAPERE
► Area Scienze della Vita
► Video di presentazione
Prof.ssa Giuliana Bianco
Prof.ssa Donatella Battaglia
#latuaUnibas COSTRUISCI IL TUO SAPERE
► Area Scientifica e Tecnica
► Video di presentazione
Prof.ssa Maria Grazia Russo
Prof.ssa Giuliana Bianco
Prof. Salvatore Masi