Corsi ad accesso programmato A.A. 2023 - 2024
Corsi di laurea |
Il Corso di laurea in Biotecnologie è a programmazione locale dei posti.
I posti disponibili sono 90 riservati a cittadini italiani, comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia + 2 riservati a cittadini non comunitari residenti all'estero + 2 riservati ai cittadini cinesi partecipanti al Progetto «Marco Polo».
Laccesso al Corso di laurea in Biotecnologie è consentito fino alla concorrenza dei posti disponibili, in base alla data di perfezionamento dellimmatricolazione.
Limmatricolazione deve essere effettuata entro il 30 settembre 2023, esclusivamente online, collegandosi al sito https://unibas.esse3.cineca.it/Home.do.
Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di laurea in Biotecnologie devono sostenere obbligatoriamente il TOLC-B, erogato su piattaforma informatizzata dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per lAccesso (CISIA).
La domanda di partecipazione al TOLC-B deve essere presentata attraverso il portale www.cisiaonline.it, entro la scadenza ivi indicata per ogni seduta.
Altre informazioni riguardo al TOLC-B sono reperibili sul sito del Dipartimento di Scienze, al link https://scienze.unibas.it/site/home/info/test-dingresso-tolc-20232024.html
È possibile esercitarsi prima della prova collegandosi alla pagina http://allenamento.cisiaonline.it/utenti_esterni/login_studente.php
Il Corso di laurea in Scienze delleducazione e della formazione è a programmazione locale dei posti.
I posti disponibili sono 250 + 2 riservati a cittadini non comunitari residenti allestero.
Laccesso al Corso di laurea in Scienze delleducazione e della formazione è consentito fino alla concorrenza dei posti disponibili, in base alla data di perfezionamento dellimmatricolazione.
Limmatricolazione deve essere effettuata entro il 15 settembre 2023, esclusivamente online, collegandosi al sito https://unibas.esse3.cineca.it/Home.do
In presenza di posti disponibili, sarà comunque possibile immatricolarsi fino al 30 settembre.
Qualora dopo il 30 settembre risultassero ancora posti liberi, sempre fino alla concorrenza dei complessivi 250 posti disponibili, sarà possibile immatricolarsi entro il 31 ottobre, con il pagamento della tassa di mora di 50,00, ed entro il 31 dicembre, con il pagamento della tassa di mora di 100,00.
Esauriti i 250 posti, il sistema non consentirà più limmatricolazione.
Corsi di laurea magistrale a ciclo unico |
Il Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura è a programmazione nazionale dei posti.
I posti disponibili sono 85 + 2 riservati a cittadini non comunitari residenti allestero + 3 riservati a cittadini cinesi partecipanti al Progetto «Marco Polo».
La domanda di ammissione dovrà essere presentata esclusivamente online, entro le ore 12:00 del 18 luglio 2023, collegandosi al sito https://unibas.esse3.cineca.it/Home.do
La prova di ammissione consiste nello svolgimento del TEST-ARCHED, erogato su piattaforma informatizzata dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per lAccesso (CISIA), nella modalità TEST@CASA, ovvero presso le abitazioni dei partecipanti.
Il TEST-ARCHED si svolgerà il 26 luglio 2023, con inizio alle ore 9:00.
Qualora dopo lespletamento della selezione residuassero posti liberi, si terrà una ulteriore prova che si svolgerà il 19 settembre 2023. Per partecipare alla seconda selezione i candidati dovranno presentare domanda, utilizzando esclusivamente la procedura online, entro le ore 12:00 dell11 settembre 2023.
I candidati che non dispongono di strumenti informatici idonei per sostenere il test presso il proprio domicilio potranno chiedere di sostenere il test presso la sede universitaria di Matera, con le modalità indicate nel bando.
Il Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia (di nuova istituzione) è a programmazione nazionale dei posti.
I posti disponibili, provvisoriamente programmati in 60 + 2 riservati a cittadini non comunitari residenti allestero, con D.M. 28 luglio 2023, n. 994, sono stati determinati in via definitiva in 72 + 3 riservati a cittadini non comunitari residenti allestero.
Per lammissione al corso di studio bisogna sostenere il TOLC-MED erogato dal CISIA.
I candidati dei Paesi UE o equiparati possono sostenere il TOLC-MED in qualunque sede universitaria, anche diversa da quella in cui intendano successivamente immatricolarsi.
I candidati dei Paesi non UE residenti allestero devono sostenere il test obbligatoriamente nella sede in cui intendono immatricolarsi.
Il TOLC-MED sarà svolto in presenza presso la sede prescelta dal candidato al momento delliscrizione alla prova, che dovrà essere effettuata esclusivamente mediante la Piattaforma CISIA al link www.cisiaonline.it, nei seguenti periodi:
Periodo | Data di erogazione | Iscrizione al test TOLC-MED |
primo periodo | dal 13 al 22 aprile 2023 | dal 13 marzo fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 3 aprile 2023 |
secondo periodo | dal 15 al 25 luglio 2023 | dal 15 giugno fino alle ore 14:00 (GMT+2) del 5 luglio 2023 |
Il calendario dettagliato del TOLC-MED, con i turni e i relativi orari, è consultabile sul sito del CISIA.
I test organizzati dallUniversità degli Studi della Basilicata si svolgeranno presso il Centro Infrastrutture e Sistemi ICT ubicato nel Campus di Macchia Romana - Viale dellAteneo, 10 85100 Potenza.
Tutte le informazioni relative alla procedura di iscrizione al TOLC-MED e alle modalità di svolgimento della prova sono descritte nel bando consultabile in questa pagina.
Si invitano i candidati e le candidate a leggerlo con attenzione.
Il Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia è a programmazione locale dei posti.
I posti disponibili sono 100 + 5 riservati a cittadini non comunitari residenti allestero + 2 riservati a cittadini cinesi partecipanti al Progetto «Marco Polo».
Laccesso al Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia è consentito fino alla concorrenza dei posti disponibili, in base alla data di perfezionamento dellimmatricolazione.
Limmatricolazione deve essere effettuata entro il 30 settembre 2023, esclusivamente online, collegandosi al sito https://unibas.esse3.cineca.it/Home.do.
Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia devono sostenere obbligatoriamente il TOLC-F, erogato su piattaforma informatizzata dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per lAccesso (CISIA).
La domanda di partecipazione al TOLC-F deve essere presentata attraverso il portale www.cisiaonline.it, entro la scadenza ivi indicata per ogni seduta.
Altre informazioni riguardo al TOLC-F sono reperibili sul sito del Dipartimento di Scienze, al link https://scienze.unibas.it/site/home/info/test-dingresso-tolc-20232024.html
È possibile esercitarsi prima della prova collegandosi alla pagina http://allenamento.cisiaonline.it/utenti_esterni/login_studente.php.
Il Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria è a programmazione nazionale dei posti.
I posti disponibili, originariamente programmati in 200 + 5 riservati a cittadini non comunitari residenti allestero + 5 riservati a cittadini cinesi partecipanti al Progetto «Marco Polo», con D.M. 4 agosto 2023, n. 1027, sono stati determinati in 220 + 5 riservati a cittadini non comunitari residenti allestero + 5 riservati a cittadini cinesi partecipanti al Progetto «Marco Polo».
La domanda di partecipazione al test di ammissione dovrà essere presentata, esclusivamente online, entro le ore 24:00 del 31 agosto 2023, collegandosi al sito https://unibas.esse3.
La prova di ammissione si svolgerà il giorno 20 settembre 2023, con inizio alle ore 11:00.
Registrazione e accesso ai servizi online per l'iscrizione ai concorsi di ammissione