In primo piano

SuperScienceMe 2022

“SuperScienceMe – ReSearch is your Re-Source”, la Notte Europea dei Ricercatori 2022 che l’Università degli Studi della Basilicata ha organizzato assieme agli atenei calabresi, al CNR, alla Regione Calabria e agli Uffici Scolastici Regionali vedrà l’evento finale il 30 settembre prossimo al Teatro F. Stabile di Potenza.

Dopo essere stati in oltre quindici comuni lucani dove i ricercatori hanno raccontato le loro storie e passioni nelle piazze, nelle scuole, nei pub, nei luoghi d'incontro e nelle biblioteche, venerdì 30 settembre 2022, al Teatro Francesco Stabile di Potenza, si terrà la manifestazione che affronterà le cinque sfide e culminerà con un concerto dei JoyCut, da sempre legati alle tematiche ambientali e della sostenibilità. L'ingresso é libero ma è necessaria la prenotazione.

Per partecipare è sufficiente registrare la propria presenza su :
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-joycut-teatro-stabile-419056618627?fbclid=IwAR0e_C6glyH1YxZKqsOaMERDGWOPeZ8RfDezKd-Pj3Zt1rBOsYdvRYj3duA

Manifesto

Video promozionale SuperScienceMe 2022