Scuola Estiva Letteratura erudita antica

SCUOLA ESTIVA, La letteratura erudita nella Grecia antica. Esegesi, lessicografia, grammatica

PRIMA EDIZIONE

Gli orientamenti della ricerca all’interno degli studi classici hanno significativamente valorizzato, negli ultimi decenni, la letteratura strumentale (commenti, lessici, biografie, trattati grammaticali etc.). Si tratta di testi che, tuttavia, per tecnicismi e complessità, risultano per lo più ostici a chi non ne abbia adeguata conoscenza.

Il corso intensivo e residenziale, della durata di cinque giorni, intende favorire l’acquisizione, da parte delle giovani studiose e dei giovani studiosi partecipanti, di competenze specialistiche in materia, nonché stimolare l’interazione tra gli allievi e le allieve della Scuola e alcune delle più eminenti autorità del settore, le case editrici leader nell’editoria sul mondo antico ed enti di ricerca, in modo da promuovere lo scambio scientifico, la circolazione dei saperi, la creazione di opportunità di lavoro.

Si prevedono le seguenti attività: lezioni frontali, seminari, conferenze, visite a carattere storico-archeologico e incontri conviviali.
Sarà rilasciato un attestato di frequenza.

Anno accademico: 2022/2023

Luogo: Dipartimento di Scienze Umane, Via Nazario Sauro, 85 - 85100 Potenza (IT)
https://disu.unibas.it/site/home.html

Data: 10-14 luglio 2023

Bando - Pubblicazione graduatoria ammessi e idonei

Programma

Locandina

Coordinatrice: Elena Esposito - elena.esposito@unibas.it

Comitato Organizzatore - Docenti e Relatori - Segreteria Scientifica