Giornata di studi nazionale
Lunedì 17 aprile 2023 alle ore 8.30 presso lAula Magna del Campus Universitario di Matera si terrà la Giornata di Studi Nazionale dal titolo TRASFORMAZIONI SOCIALI E NUOVE PROFESSIONI EDUCATIVE: PER UNA NUOVA DIMENSIONE INCLUSIVA - Programma
Prenotazione obbligatoria per la partecipazione ai laboratori al seguente link: https://forms.gle/H9itcJqkKuW8Dx1U9
È possibile prenotarsi massimo a due laboratori di fasce orarie diverse.
Link per il collegamento a distanza: https://meet.google.com/isu-ikjh-det
Levento è organizzato dal Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria unitamente al Corso di Laurea in Scienze dellEducazione e della Formazione e con il patrocinio dellUSR Basilicata. Dopo i saluti istituzionali, levento sarà introdotto dal prof. Alessio FABIANO, docente di didattica digitale e inclusiva dellUnibas, che unitamente al prof. Claudio DE LUCA, Coordinatore del Corso di laurea in SFP Unibas, ha voluto fortemente organizzare liniziativa per consentire ai futuri insegnanti e ai futuri pedagogisti lucani di approfondire tematiche come le arti terapie che sempre di più arricchiscono il profilo professionale in ambito educativo.
La prima sessione sarà coordinata dal prof. Giuseppe SPADAFORA dellUniversità della Calabria e Direttore dei percorsi di Specializzazione sul Sostegno Unibas. Dopo le relazioni di Maria Grazia LO CRICCHIO, Vincenzo Nunzio SCALCIONE e Antonella TIANO dellUniversità degli Studi della Basilicata, Antonella Maria PIAZZA del Network Artedo e di Simonetta COSTANZO dellUniversità della Calabria, le conclusioni saranno affidate a Stefano CENTONZE Fondatore e direttore del network Artedo
Nel pomeriggio invece dalle ore 14.30, si terrà la seconda sessione con i 4 laboratori formativi:Musicoterapia: il suono delle emozioni a cura di Vincenzo Miranda (Psicologo, Musicoterapeuta e docente Artedo), Il corpo e la danzamovimentoterapia: giochi esperenziali di movimento a cura di Raffaela DAlterio (Psicologa, pedagogista clinico, danzamovimentoterapeuta, direttrice dellistituto di Arti Terapie di Lecce), Conoscersi attraverso il teatroa cura di Debora Falcone (Direttrice sede di Matera della scuola di Arti Terapie Artedo) e Laboratori creativi e arteterapia: tecniche inclusive di trasformazione sociale a cura di Antonella Maria Piazza (Tecnico della terapia non verbale benenzoniana; Docente di Arte e Immagine). Comitato Scientifico dellevento: Giuseppe Spadafora, Claudio De Luca, Marika Calenda, Simonetta Costanzo, Alessio Fabiano, Maria Grazia Lo Cricchio, Vincenzo Scalcione, Antonella Tiano.
Il Responsabile Scientifico è Alessio Fabiano Main partner: Associazione Larte in corsoaps Digital partner: Associazione Education&Training. Formazione e Cittadinanza Digitale EDUcrazia. Rivista di riflessioni pedagogiche e didattiche Codice Piattaforma SOFIA 81898
È prevista la pubblicazione degli Atti. Liniziativa è riconosciuta come attività di formazione docenti, ai sensi della direttiva 170/2016 con diritto per i partecipanti allesonero dal servizio nei limiti stabiliti dal C.C.N.L. Alla fine delle attività, ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.