Scuola bene comune-rigenerazione urbana degli spazi scolastici
Il tema del corso è Scuola Bene Comune | La rigenerazione urbana degli spazi scolastici. Nelle nostre previsioni era previsto il coinvolgimento degli insegnanti e degli alunni delle scuole, per lavvio di una progettazione partecipata. Allo stato attuale si ritiene di dover rinunciare alle attività pubbliche e lesercitazione progettuale sarà concordata in base al luogo di residenza degli studenti, mantenendo il tema e gli obiettivi previsti dal laboratorio e descritti nella Scheda di programma, pubblicata sul sito docente. Grazie alla disponibilità dei relatori a partecipare anche da remoto sarà possibile seguire il programma di seminari Rigenerare a Sud | Rigenerare il Sud di supporto e parte integrante del corso.
24 aprile 2020 - ore 11.30-13.30
Cambiamenti climatici e sicurezza alimentare
https://meet.google.com/eub-ywkc-wgk
24 aprile 2020 - ore 15-17
Laboratorio Città Corviale
https://meet.google.com/tsu-nqoy-wyi
24 aprile 2020 - ore 17-19
LItalia è bella dentro
https://meet.google.com/hdg-gsgh-nru
APPUNTAMENTI PRECEDENTI
16 aprile
ore 11,30-13,30
Paolo Verri - Il successo della cultura. Da Torino a Matera
https://meet.google.com/mhe-oagg-ghn
16 aprile
ore 17.00-19.00
Maurizio Carta - Futuro. Politiche per un diverso presente
https://meet.google.com/yxz-cxgc-fai
17 aprile
ore 15.00-17.00
Francesco Marano - Antropologia dellabitare. Il rione Malve nei Sassi di Matera.
https://meet.google.com/ivb-acrc-dwi
17 aprile
ore 17.00-19.00
Francesco Carofiglio - Scrivere sui muri. Le parole dei romanzi e gli spazi della città
https://meet.google.com/wkf-yhzm-kmw