Informativa Candidati Rappresentanze Studentesche
UNIVERSITA' degli STUDI della BASILICATA
Informativa
sul trattamento di dati personali dei candidati alle elezioni delle
rappresentanze studentesche negli organi di Ateneo
La presente informativa rappresenta un adempimento previsto dal Regolamento (UE) 2016/679, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (dora in poi, RGPD), che, ai sensi dellart. 13, prevede lobbligo di fornire ai soggetti interessati le informazioni necessarie ad assicurare un trattamento dei propri dati personali corretto e trasparente.
1. Soggetti del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati da Lei forniti è lUniversità degli Studi della Basilicata, con sede in Via Nazario Sauro 85, 85100 Potenza, Tel. +39 0971 20201; email: rettore@unibas.it; PEC: protocollo@pec.unibas.it
Il Responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica, lautorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento. I trattamenti da parte di un Responsabile sono disciplinati da un contratto o da altro atto giuridico, che vincoli il Responsabile stesso al Titolare del trattamento.
I Referenti per la protezione dei dati sono: i Direttori di Dipartimento, i Responsabili delle strutture (Centri, Aree, UOC, Uffici speciali) amministrative, didattiche e di servizio in cui vengono trattati i dati. Lelenco dei Referenti del Titolare del trattamento è disponibile sul sito http://www.unibas.it/ nella sezione Privacy.
Le persone istruite/autorizzate al trattamento dei dati personali sono le persone fisiche che operano sotto lautorità diretta del Titolare (artt. 4.10, 29, 32.4, RGPD), del Responsabile e/o del Referente.
Il Responsabile della Protezione dei Dati dAteneo (R.P.D.) è contattabile alla seguente email: rpd@unibas.it.
2. Finalità del trattamento
I dati oggetto del trattamento da Lei forniti all'atto della presentazione della candidatura sino alla proclamazione degli eletti, ivi compresi quelli esposti nella presentazione dei ricorsi di cui all'art. 67 e 83 del Regolamento generale di Ateneo e richiamati nelle conseguenti decisioni, sono raccolti e utilizzati nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti o trattati per finalità istituzionali. Si precisa che il trattamento è effettuato nel rispetto dei principi generali di liceità, trasparenza, correttezza, minimizzazione, non eccedenza, esattezza di cui allart. 5 RGPD e che i dati saranno trattati esclusivamente per lo svolgimento di attività amministrative. Successivamente alla conclusione delle procedure di voto, ed, eventualmente, allespletamento del mandato elettivo, i dati relativi alla Sua carriera didattica ed i Suoi dati personali saranno trattati esclusivamente per finalità di consultazione e conservazione.
3. Modalità del trattamento
Per trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza lausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, lorganizzazione, la strutturazione, la conservazione, ladattamento o la modifica, lestrazione, la consultazione, luso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o linterconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione (v. art. 4, n. 2, RGPD).
In particolare, si evidenzia che i dati personali richiesti e acquisiti e i dati relativi alla carriera universitaria comunque prodotti dallUniversità degli Studi della Basilicata sono raccolti e trattati sia in forma cartacea, sia con strumenti elettronici per finalità connesse allo svolgimento delle attività istituzionali dellAteneo.
I dati personali saranno conservati per la durata necessaria al raggiungimento degli scopi per i quali sono stati raccolti nel rispetto degli adempimenti amministrativi.
I dati personali potranno essere comunicati a terzi nellambito dellesercizio del diritto di accesso di cui alla legge n. 241/1990.
LUniversità degli Studi della Basilicata potrà effettuare eventuali forme di diffusione on line di dati solo nei casi previsti da norme di legge o di regolamento.
La diffusione di dati sarà effettuata nel rispetto dei principi di minimizzazione, esattezza, pertinenza e non eccedenza previsti dal RGPD e dalle linee guida del Garante per la protezione dei dati personali.
Nellipotesi di dati trattati con l'ausilio di strumenti elettronici, i sistemi informatici sono dotati, in ottemperanza allart. 32 RGPD, di misure di sicurezza atte a prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
4. Conferimento dei dati
Il conferimento di alcuni dati personali comuni (cognome, nome, luogo e data di nascita, anno di iscrizione, numero di matricola, attestazione di avvenuto pagamento delle tasse universitarie) è necessario per lo svolgimento delle attività di verifica e controllo conseguenti alla presentazione delle candidature, per cui è da ritenersi obbligatorio.
In caso di mancato conferimento di tali dati, non sarà possibile per lUniversità attivare ed eseguire il elativo procedimento amministrativo.
Il conferimento del dato relativo al numero personale di telefonia fissa e/o mobile, ove richiesto, è meramente facoltativo, ma, qualora non venga comunicato, potrà essere di impedimento nelle comunicazioni urgenti.
5. Diritti dell'interessato
Linteressato ha diritto di:
- chiedere al Titolare, ai sensi degli artt. 15, 16, 17, 18, 19 e 21 del RGPD, laccesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. La cancellazione non è consentita per i dati contenuti negli atti che devono obbligatoriamente essere conservati dallUniversità;
- revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- proporre reclamo a unAutorità di controllo.
Tali diritti sono esercitabili scrivendo al Titolare del trattamento, al competente Referente per la protezione dei dati o al Responsabile della protezione dei dati.