Ateneo

Abbiamo trent'anni

Progettualità, competenza, innovazione didattica, promozione delle attività di ricerca e integrazione con il territorio: sono questi gli obiettivi ambiziosi che l’Università degli Studi della Basilicata punta a consolidare come elementi caratterizzanti l’offerta formativa delle sei strutture primarie (Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali, Scuola di Ingegneria, Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia, Dipartimento di Scienze Umane, Dipartimento di Scienze, Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali). 

Nei trent'anni della nostra storia abbiamo fatto sintesi di tradizione, innovazione e razionalizzazione territoriale, nell'alveo di percorsi di interazione tra ambiti e riferimenti culturali vieppiù ampi. Forte è stato l’impegno profuso in progetti di orientamento, di innovazione didattica, di mobilità internazionale, e di ricerca. Nell’ambito della promozione della ricerca scientifica di qualità, abbiamo puntato sullo sviluppo e sull’innovazione tecnologica, attraverso la realizzazione di network con soggetti nazionali e internazionali, la collaborazione con partner scientifici locali, la condivisione di risorse e strutture.

Questi anni di crescita ed il costante incremento del numero degli iscritti sono stati sospinti dalla visione di un Ateneo capace di assurgere a volano di sviluppo, a luogo di formazione di saperi e di competenze specifiche, a fulcro dell’interazione tra istanze locali e tessuti nazionali ed interazionali. L'impegno convergente con la Regione Basilicata, che ha vissuto momenti significativi nella sua storia recente, rappresenta un importante fattore di sperimentazione nonché di costruzione di futuro per il territorio e per i nostri ragazzi.