Formazione degli insegnanti

Materiale Didattico - Antropologia culturale


Antropologia dei mondi della scuola

 

Lez. 1. Introduzione all' Antropologia

Lez. 2. La cultura in senso antropologico

Lez. 2a. Il ragionamento antropologico

Lez. 3. Nozioni di base finalizzate all'apprendimento del mondo etnografico

Lez. 4a. La diversità culturale. Sistemi economici, sistemi di sussistenza,modelli di consumo,globalizzazione

Lez. 4b. La diversità culturale. Religione

Lez. 4c. La diversità culturale. Arte

Lez. 5a. La definizione culturale dell'essere umano. Riproduzione

Lez. 5b. La definizione culturale dell'essere umano. Razze,geni,lingue

Lez. 5c. La definizione culturale dell'essere umano. malattia, malessere e cura

Lez. 6a. Diversità, disuguaglianze e gerarchie fra culture. Gruppi e stratificazioni sociali. Gruppi sociali

Lez. 6b. Diversità, disuguaglianze e gerarchie fra culture. Gruppi e stratificazioni sociali. Etnicità

Lez. 6d. Diversità, disuguaglianze e gerarchie fra culture. Gruppi e stratificazioni sociali. Sistemi politici e giuridici

Lez. 6e. Diversità, disuguaglianze e gerarchie fra culture. Gruppi e stratificazioni sociali. Parentela e vita familiare

Lez. 7a. Le dinamiche sociali connesse ai processi di globalizzazione, alla mobilità e ai contesti sociali. La comunicazione

Lez. 7b. Le dinamiche sociali connesse ai processi di globalizzazione, alla mobilità e ai contesti sociali. Popoli in movimento

Lez. 7c. Le dinamiche sociali connesse ai processi di globalizzazione, alla mobilità e ai contesti sociali. Cultura e sviluppo


 

NUOVO MATERIALE

Antropologia culturale. Per fare il punto 1

Antropologia culturale. Per fare il punto 2

Antropologia culturale. Per fare il punto 3

Antropologia culturale. Per fare il punto 4

Antropologia culturale. Per fare il punto 5

Antropologia culturale. Per fare il punto 6